Storie sotto gli alberi: Teatrino digitale

al Teatro Villa Pamphilj

Storie sotto gli alberi: Teatrino digitale

Domenica 22 giugno alle 17 e alle 18,30 nell'ambito della Rassegna Storie sotto gli alberi al Teatro Villa Pamphilj, è in programma Teatrino digitale

Compagnia I Teatro Telaio (Brescia)

Di e con Alessandro Calabrese

All’interno di una piccola baracca per burattini vivono e appaiono, scomposte e apparentemente non collegate tra loro, le parti di un attore in carne e ossa che non percepiamo mai per intero. Attraverso il boccascena del minuscolo teatrino vediamo dapprima solo un paio di dita, poi il viso, mentre il resto del suo corpo è celato alla vista dei piccoli spettatori. La cornice è creata dalle due dita protagoniste, gli indici delle mani ribattezzati Undito e Secondito, pronti a litigare tra di loro ma muti quando appare l’attore, loro padrone.

Le due dita sono in teatro per aiutare l’attore a raccontare tre storie: tre brevi “spettacoli” ispirati a libri illustrati per l’infanzia che riflettono, nell’ordine, sui concetti di attesa, lo sguardo dalla finestra (o dallo schermo), la ribellione: concetti “adulti” che, in questo periodo, sono divenuti prepotentemente e più o meno consapevolmente usuali anche per i bambini.

età dai 3 anni

per prenotazioni e informazioni 065814176 

https://www.teatriincomune.roma.it/events/teatrino-digitale/

 

Da sabato 14  giugno a domenica 20 luglio Teatro Villa Pamphilj presenta STORIE SOTTO GLI ALBERI
Rassegna di teatro ragazzi a Villa Pamphilj

Da giugno a luglio, sotto gli alberi di Villa Pamphilj, fioriscono le storie.

8 giorni, 8 storie, 8 modi diversi di raccontare: burattini, voci, musica, corpi, suoni, odori. In comune la voglia di stupire e di rapire il pubblico.

Pochi kilowatt e tante idee, per una rassegna con impatto bassissimo, (quasizero) e un impatto culturale altissimo.

Storie sotto gli alberi, è rivolto a tutti coloro che dell’infanzia mantengono intatta la voglia di stupirsi. Aprite gli occhi, spalancate le orecchie, dilatate le narici e prestateci attenzione, ve la restituiremo con gli interessi.

biglietto: 7 € a spettacolo

[5/10]

 


Via di S. Pancrazio, 10
Roma

Contenuto sponsorizzato