Domenica 20 luglio alle 17,30, nell'ambito della Rassegna Storie sotto gli alberi al Teatro Villa Pamphilj andrà in scena Officina Prometeo
spettacolo vincitore IN BOX VERDE 2025
Compagnia DIVISOPERZERO di Roma
Questa è la storia di come furono inventati tutti gli animali, fino alla creazione dell’uomo, la strana bestia capace di costruire città e monumenti. Il mito di Prometeo racconta la natura dell’essere umano, la sua ingegnosità e il complicato rapporto con la tecnica, ironizzando su divinità piuttosto insicure che hanno bisogno dei mortali più di quanto i mortali abbiano bisogno di loro.
In scena un burattinaio-narratore dà voce a dei e creature, usando marionette e oggetti comuni come mestoli, caffettiere e abat-jour per creare un mondo popolato da figure sorprendenti. Anche la scenografia è un ingranaggio vivo e mutevole, invitando gli spettatori a compiere un atto di creazione, trasformando la materia in volti e corpi.
Lo spettacolo conclude una trilogia dedicata alla mitologia classica e destinata a un pubblico di tutte le età, esplorando la potenza e la fragilità dell’uomo e dei suoi sogni.
Ultimo appuntamento della rassegna!
età consigliata: dai 5 anni
prenotazioni e informazioni: 065814176
https://www.teatriincomune.roma.it/events/officina-prometeo/
Da sabato 14 giugno a domenica 20 luglio Teatro Villa Pamphilj presenta STORIE SOTTO GLI ALBERI
Rassegna di teatro ragazzi a Villa Pamphilj
Da giugno a luglio, sotto gli alberi di Villa Pamphilj, fioriscono le storie.
8 giorni, 8 storie, 8 modi diversi di raccontare: burattini, voci, musica, corpi, suoni, odori. In comune la voglia di stupire e di rapire il pubblico.
Pochi kilowatt e tante idee, per una rassegna con impatto bassissimo, (quasizero) e un impatto culturale altissimo.
Storie sotto gli alberi, è rivolto a tutti coloro che dell’infanzia mantengono intatta la voglia di stupirsi. Aprite gli occhi, spalancate le orecchie, dilatate le narici e prestateci attenzione, ve la restituiremo con gli interessi.
biglietto: 7 € a spettacolo
[9/10]