Sabato 28 giugno, alle 17 e alle 18,30, nell'ambito della Rassegna Storie sotto gli alberi al Teatro Villa Pamphilj, è in programma La bambina dei fiammiferi
Compagnia Fantacadabra di Avezzano
Musiche e canzoni di Paolo Capodacqua eseguite dal vivo da Germana Rossi
Ideazione e regia Mario Fracassi
Tecnica utilizzata: spettacolo sensoriale: voce – musica dal vivo – suoni - odori
Fascia d’età: consigliato dai 6 anni in su
Spettacolo di narrazione e suggestioni sensoriali con canzoni, suoni, odori, sapori… per sette attori, un musicista ed un piccolo gruppo di spettatori bendati.
“Era la vigilia dell’ultimo dell’anno. Il sole era già tramontato. Nevicava e faceva molto freddo. La piccola fiammiferaia vagava per la città, cercando invano di vendere fiammiferi. La gente passava incurante della bimba. La piccina si accovacciò sulla neve per ripararsi dal freddo, per scaldarsi accende un fiammifero e…”
Usando la sua energia per qualcosa che può sembrare effimero, la bambina crea una sua vita fantastica, una vita più piacevole di qualsiasi altra cosa su cui possa posare lo sguardo. Ogni fantasia portata dai fiammiferi accesi, però, si estingue, e di nuovo la bimba è nel gelo. Ogni fiammifero acceso crea l’incanto di una scena familiare, l’illusione di un calore, di un’intimità e di tanta bellezza.
I bambini, per indole e temperamento, sono inclini ad abbandonarsi alle suggestioni delle loro fantasticherie e dei loro giochi per la realizzazione dei loro desideri. E i fiammiferi della bambina sono come i nostri sogni, costituiti di materia immaginifica che continua ad incidere sul mondo con la sua intensità utopica. Ma, uno dietro l’altro, i fiammiferi si spengono e l’ultima apparizione che si avvera è quella della nonna, l’unica persona che le avesse mai voluto bene, che prende in braccio la bimba per portarla con sé, lì dove l’amore e la bellezza non hanno mai fine.
https://www.teatriincomune.roma.it/events/la-bambina-dei-fiammiferi-4/
Da sabato 14 giugno a domenica 20 luglio Teatro Villa Pamphilj presenta STORIE SOTTO GLI ALBERI
Rassegna di teatro ragazzi a Villa Pamphilj
Da giugno a luglio, sotto gli alberi di Villa Pamphilj, fioriscono le storie.
8 giorni, 8 storie, 8 modi diversi di raccontare: burattini, voci, musica, corpi, suoni, odori. In comune la voglia di stupire e di rapire il pubblico.
Pochi kilowatt e tante idee, per una rassegna con impatto bassissimo, (quasizero) e un impatto culturale altissimo.
Storie sotto gli alberi, è rivolto a tutti coloro che dell’infanzia mantengono intatta la voglia di stupirsi. Aprite gli occhi, spalancate le orecchie, dilatate le narici e prestateci attenzione, ve la restituiremo con gli interessi.
biglietto: 7 € a spettacolo
[7/10]