Storie sotto gli alberi: Creature alate

al Teatro Villa Pamphilj

Storie sotto gli alberi: Creature alate

Sabato 21 giugno alle 17,30, nell'ambito della Rassegna Storie sotto gli alberi al Teatro Villa Pamphilj, è in programma Creature alate

compagnia Teatro Verde di Roma

di Andrea Calabretta

Regia Veronica Olmi

Costumi Santuzza Calì

Tecnica utilizzata: attore- burattini – musica dal vivo

Lo sapevate che nel bosco vivono delle creature volanti dagli incredibili poteri magici? 

Sapevate che ogni creatura ha con sé un bolla-nome e che se lo perde non ricorda più il suo nome e non può più volare? 

È esattamente quello che accade a… Già il nostro eroe non sa più come si chiama e non può più volare. 

Ma chi ha rubato il suo bolla-nome?
Forse la terribile creatura-senza-nome? Seguiamo il nostro eroe nella sua avventura, pronti a dargli una mano!

Creature Alate è uno spettacolo itinerante in 3 tappe; ogni tappa un pezzo della storia che si costruisce come un puzzle per arrivare alla soluzione finale. Tra misteri, canzoni, costumi meravigliosi (creati da Santuzza Calì) e personaggi incredibili, il pubblico viene trascinato in un mondo fantastico. 

Fascia d’età: per tutti, consigliato dai 4 anni in su

Creature Alate è uno spettacolo a impatto zero, tutto dal vivo, in cui il pubblico è il vero protagonista.

per prenotazioni e informazioni 06514176  

 

https://www.teatriincomune.roma.it/events/creature-alate-3/

 

Da sabato 14  giugno a domenica 20 luglio Teatro Villa Pamphilj presenta STORIE SOTTO GLI ALBERI
Rassegna di teatro ragazzi a Villa Pamphilj

Da giugno a luglio, sotto gli alberi di Villa Pamphilj, fioriscono le storie.

8 giorni, 8 storie, 8 modi diversi di raccontare: burattini, voci, musica, corpi, suoni, odori. In comune la voglia di stupire e di rapire il pubblico.

Pochi kilowatt e tante idee, per una rassegna con impatto bassissimo, (quasizero) e un impatto culturale altissimo.

Storie sotto gli alberi, è rivolto a tutti coloro che dell’infanzia mantengono intatta la voglia di stupirsi. Aprite gli occhi, spalancate le orecchie, dilatate le narici e prestateci attenzione, ve la restituiremo con gli interessi.

biglietto: 7 € a spettacolo

[4/10]

 


Via di S. Pancrazio, 10
Roma

Contenuto sponsorizzato