Lo Stadio Olimpico svela tutti i suoi segreti, con visite guidate pensate per mostrare a tutti gli appassionati gli spogliatoi e il campo di gioco, gli oggetti legati ai grandi protagonisti, dalle maglie ai trofei.
Lo Stadio Olimpico Tour è un percorso fortemente coinvolgente, che utilizza tecnologie innovative e all’avanguardia.
Un viaggio che parte da un passato glorioso, rappresentato dalla sua inaugurazione nel 1953, per passare alle Olimpiadi del 1960, gli Europei ed i Mondiali di Atletica (rispettivamente nel 1974 e 1987), i Mondiali di calcio del 1990, le grandi vittorie dell’AS Roma e della SS Lazio e arriva al presente con la grande varietà di eventi, compresi i grandi concerti.
Il percorso prevede la visita dei luoghi finora inaccessibili, come il percorso delle leggende dove i protagonisti hanno scritto la storia dell’impianto (Francesco Totti, Giorgio Chinaglia, Vasco Rossi e Roger Waters), la mixed zone, gli spogliatoi, la sala dei trofei, l’ingresso in campo “Be a Hero”, il campo da gioco, le tribune, per concludersi con lo Store dello Stadio dove poter acquistare un ricordo della visita e con il bistrot ristorante.
L’ingresso del Tour è presso la Tribuna Monte Mario. Poi si articola in 8 tappe:
1. Le leggende dello Stadio - il tunnel che tradizionalmente varcano i pullman dei giocatori prima di entrare in campo
2. Una storia piena di emozioni - nel cuore dello stadio, con 10 schermi che raccontano gli eventi principali
3. Gli spogliatoi di A.S. Roma, FIGC e S.S. Lazio
4. La sala dei trofei - alcuni ologrammi riproducono le principali coppe assegnate nello stadio
5. Be a hero - le indimenticabili coreografie di Roma e Lazio
6. Il campo - il terreno di gioco e le panchine (qui il selfy e d'obbligo)
7. La sala delle teche - dedicata ai grandi protagonisti del Rugby
8. L'area merchandising e il bistrot
Orari
Tutti i giorni. dalle 10 alle 18, ad esclusione dei giorni in cui ci sono le partite
Biglietti
stadioolimpicotour.vivaticket.it
Prezzi
€15,00 + prevendita; agevolazioni per famiglie, gruppi e scuole.
Sito
www.sportesalute.eu/stadio-olimpico-tour.html
Informazioni
stadioolimpicotour@sportesalute.eu