Sabato 28 giugno i Camminesploratori organizzano un'escursione serale e notturna nel sito archeologico di San Giovenale
Un’esperienza fuori dal tempo, dove la natura notturna e il mistero etrusco si incontrano sotto le stelle. Passeggiate serali e notturne tra i boschi, le necropoli e i sentieri storici della Tuscia. Camminiamo alla luce delle torce, con il cielo sopra di noi e la storia sotto i nostri piedi.
Un’escursione serale e notturna unica alla scoperta del suggestivo sito archeologico di San Giovenale. Dominato dalla maestosa Rocca dei Di Vico e riportato alla luce negli anni ’60 da Gustavo Adolfo di Svezia, questo antico insediamento si trova immerso nella pittoresca valle della Vesca, attraverso la quale ci avventureremo. Partiremo nel tardo pomeriggio, giungendo proprio in tempo per godere del tramonto a San Giovenale, per poi fare ritorno in notturna, in modo da ammirare il borgo di Civitella Cesi nel suo fascino notturno. Durante il tragitto di ritorno, cammineremo di notte, quindi una torcia frontale sarà indispensabile per illuminare il nostro cammino e permetterci di esplorare la bellezza di questi luoghi in un’atmosfera unica e suggestiva.
GUIDA: Davide Cutugno – Guida Ambientale Escursionistica associata LAGAP n. 185 – per avere un colloquio con la guida contattare il tel. 331 4341365 anche Whatsapp cliccando qui: https://wa.me/message/EU2WQGMLIS3WN1 (per le prenotazioni leggere più sotto)
Difficoltà percorso: escursionistico (E – riferimento alla tabella CAI al link https://it.wikipedia.org/wiki/Escursionismo#Italia )
LUNGHEZZA PERCORSO: 8 km
DISLIVELLO: 300 mt
DURATA ESCURSIONE: circa 6 ore (salvo imprevisti) + cena
PRESENZA GUADI: si, ma esigui
CANI CONSENTITI: no
REGOLAMENTO DI ESCURSIONE AL LINK https://www.camminesploratori.com/per-partecipare/
COSA PORTARE:
Abbigliamento e scarpe da trekking, bastoncini da trekking, abbigliamento antipioggia, lampada frontale con pile di ricambio, cena al sacco, zaino, acqua (almeno 2 lt a testa), fischietto, piccolo snack e integratori a base di sali minerali. Seguire le disposizioni Anti-Covid previste dalla legge.
IN CASO DI PRESENZA DI GUADI PORTARE: stivali in gomma,o sandali da scoglio, o vecchie scarpe da ginnastica per attraversare i guadi, calzini di ricambio, asciugamano
ORA E LUOGO DELL’APPUNTAMENTO: ore 17 a Civitella Cesi (VT) (il luogo esatto verrà comunicato privatamente al momento dell’iscrizione)
QUOTE DI PARTECIPAZIONE:
18 euro adulti
10 euro per ragazzi sotto i 14 anni non compiuti
Accettiamo pagamenti con carta di credito (POS) e in contanti. I pagamenti vengono sempre effettuati sul posto.
La quota comprende escursione con guida ambientale escursionistica sopra riportata, polizza infortuni giornaliera per ogni partecipante (valida fino al settantacinquesimo anno di età), assistente di supporto quando necessario, sopralluogo di verifica effettuato qualche giorno prima sul percorso prestabilito quando è opportuno.
PER PRENOTARSI:
Compilare il modulo di iscrizione https://www.camminesploratori.com/modulo-escursioni/ , individuando questa escursione nel menu con l’identificativo “28-06-2025 San Giovenale” entro le ore 18,00 del giorno precedente lo svolgimento della stessa; VALIDO PER 1 ADULTO e MASSIMO TRE MINORI a carico. Altri adulti che verranno con voi DOVRANNO FARE IL MODULO PER CONTO LORO (basta girare loro il link di questo evento). Vi arriverà una prima notifica via mail di avvenuta ricezione e successivamente conferma di iscrizione con il luogo esatto di appuntamento (controllare anche nella cartella SPAM) ENTRO LE 24 ORE.