Dal 10 maggio al 2 giugno, al Teatro San Carlino, è in programma Pinocchio...una marionetta?
Tutti almeno una volta ci siamo chiesti se Pinocchio fosse un burattino oppure una marionetta. Tutti almeno una volta ci siamo chiesti se davvero la Fata turchina lo trasformò in un bambino vero Questo spettacolo narra una storia che sembra essere accaduta non molto tempo fa. Pinocchio è un bambino che sogna di essere cresciuto e che da grande rivive molte delle disavventure che gli sono capitate quando era un piccolo burattino. Saltellando tra passato e presente ci racconterà le sue avventure. Ci mostrerà gli imbrogli subiti dal Gatto e dalla Volpe, si ricorderà dei consigli avuti dal paziente Grillo, e delle magie salvifiche ricevute della Fata Turchina. Insieme a lui ci sarà anche un Mangiafuoco musicista e cantante che accompagnerà i salti nel tempo in un susseguirsi unico tra realtà e sogno.Cast: Oliver Reimann, Emanuele Silvestri, Damiano Angelucci e la musica
dal vivo di Maurizio Ponziani.
Laboratorio della domenica mattina: Un burattino di legno che aspira a
diventare un bambino vero. Costruendone uno di cartoncino si trasformerà
in un gioco semplice e divertente!
Durata 60 minuti
Tecnica Burattini, attori, pupazzi e musica dal vivo
Età consigliata dai 5 anni in su.
*L’età consigliata per la visione degli spettacoli è un nostro suggerimento fornito sulla base di considerazioni generali come la tematica, la tecnica utilizzata e personaggi presenti. Non è mai da escludere la possibilità di assistere a spettacoli con indicazione d’età diversa dalla propria, il teatro è meraviglia, se avete dei dubbi contattateci.
Il Teatro San Carlino si trova in viale dei bambini a Roma nel cuore di Villa Borghese
Biglietti su www.sancarlino.it
Tariffe:
Biglietto Intero (Adulti da 14 a 65 anni) Online € 11 | Al Botteghino € 12
Biglietto Ridotto (Bambini fino ai 14 anni e Adulti Over 65) Online € 10
| Al Botteghino € 11,00.
[9/10]