Ostia. Un mare di cultura
Fino al 12 settembre presso le spiagge libere di Ponente –Lungomare Duca degli Abruzzi sono previsti degli appuntamenti dedicati a bambine e bambini a cura del Teatro del Lido di Ostia
VENERDÌ 18 LUGLIO • in spiaggia:
alle 18:30
SMISURATE DIVAGAZIONI
Una coppia di clown presenta un Favoloso, Roboante, Fantasmagorico, Estatico, Magnifico, Prorompente, Esaltante??? Ah, sì… uno spettacolo! In cui ci sono dei numeri, ma anche delle parole, e della giocoleria e due capre e tre racchette da tennis, e quattro mani con cinque dita … va be’ un sacco di cose… è bello… io ve lo consiglio. Al centro dello spettacolo c’è il pubblico che viene coinvolto materialmente nei numeri proposti dai due clown che non hanno assolutamente il controllo della situazione.
a cura di Associazione TDL Teatro del Lido e Chien Barbu Mal Rasè.
VENERDÌ 1 AGOSTO • in spiaggia:
alle 19:00
CIRCO PALACINCA
Capitan Palacinca e Il furbo Jock girando il mondo in lungo ed in largo hanno raccolto straordinarie bestie esotiche ed appreso incredibili abilità magiche e tecniche circensi. Roditori ammaestrati, acrobazie pirotecniche, illusionismo, rettili incantati, arti nipponiche, mentalismo. Questi sono solo alcuni dei numeri nella valigia dei due avventurieri che propongono un variegato varietà totalmente imprevedibile.
a cura di Associazione TDL Teatro del Lido e Chien Barbu Mal Rasè.
VENERDÌ 12 SETTEMBRE • in spiaggia:
alle 17:30
STORIE IN SOFFITTA
Uno spettacolo su un tema classico del teatro ragazzi: il gioco, il gioco che nasce dalla semplicità dell’oggetto animato e dalle relazioni tra i soggetti che lo conducono. Due fratelli decidono di andare in soffitta ad aprire un baule dove il nonno custodisce un diario su cui ha scritto le storie da raccontare ai suoi nipotini.
a cura dell’Associazione TDL Teatro del Lido e del Teatro delle Marionette degli Accettella.
ingresso gratuito
Ostia. Un Mare di Cultura è il nuovo programma di iniziative di Roma Capitale che porta spettacoli e iniziative sulle spiagge libere di Ponente – Lungomare Duca degli Abruzzi, inaugurando un inedito palcoscenico in riva al mare
Il programma promosso dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale punta a rilanciare le coste, e in particolare le spiagge libere di Ponente, come luoghi vivi e ricchi di opportunità. È con questo spirito che nasce Ostia. Un Mare di Cultura, il progetto promosso dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale, nato dalla sinergia con l’Assessorato al Patrimonio e alle Politiche Abitative e in collaborazione con il Municipio X, che porta sul litorale una programmazione di qualità volta alla rinascita del territorio e al rilancio, per mezzo della cultura, di un modello inedito di mare pubblico.
Le iniziative di Ostia. Un Mare di Cultura sono promosse da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura e Assessorato al Patrimonio e alle Politiche Abitative con il coordinamento del Dipartimento Attività Culturali in collaborazione con il Municipio Roma X, il Patto Educativo di Comunità Municipio Roma X, l’Istituzione Biblioteche di Roma, il Circolo di Cultura Omossessuale Mario Mieli, i Teatri in Comune – Teatro del Lido, Explora Museo dei Bambini di Roma, Associazione Scomodo, Palestra Talento e Tenacia, Associazione Culturale Playtown Roma insieme ad associazioni ed enti del territorio e Letterature Festival Internazionale di Roma. Supporto organizzativo Zétema Progetto Cultura. Media Partner Canale10.
Tanti gli appuntamenti, tutti gratuiti che coinvolgono ogni tipologia di pubblico, ma anche tutti i sensi.
Programma completo:
https://culture.roma.it/appuntamento/ostia-un-mare-di-cultura/