Dal 29 dicembre al 6 gennaio, all'Auditorium, è in programma OPS! 2025, Rassegna di circo contemporaneo, III edizione
Per il Natale all’Auditorium dal 2 al 6 gennaio 2025 torna Ops!, la rassegna di circo contemporaneo diretta dal SIC, il centro di produzione circense fondato dal Circo El Grito. Ancora una volta acrobazie e funambolismi, virtuosismi e meraviglie circensi si combinano con il teatro, la danza e la musica dal vivo.
Fra le novità di questa terza edizione il Gran Gala Internazionale di Circo Contemporaneo con stelle di fama mondiale e una programmazione complementare al Teatro Vascello dove, tra l’altro, torna in scena l'acclamato "Luz de Luna" di Fabiana Ruiz Diaz di Circo El Grito.
«Eredi diretti di quel teatro girovago fatto di sfida all’equilibrio, fiasco clownesco, abilità del giocoliere e fascino del tendone, piuttosto che tradire, proviamo a tradurre la tradizione rinnovandola nel contesto contemporaneo. Con OPS! vogliamo incoraggiare e diffondere l’idea di una nuova sensibilità dell’arte circense, attraverso spettacoli autenticamente popolari, adatti a un pubblico trasversale, che si muovono al confine fra circo, danza, musica, teatro e letteratura». (Giacomo Costantini)
PROGRAMMA:
CLOWN IN LIBERTA’
DOMENICA 29 DICEMBRE ORE 18 e LUNEDI’ 30 DICEMBRE ORE 21
TEATRO STUDIO GIANNI BORGNA
BIGLIETTO DA 15 EURO
Di e con: Leonardo Adorni, Jacopo Maria Bianchini, Alessandro Mori
Produzione: Teatro Necessario
Spettacolo tout public - durata: 60 minuti
Tornano a grande richiesta i tre folli acrobati-musicisti del Teatro Necessario con CLOWN IN LIBERTA’, lo spettacolo che ha stupito ed esaltato platee di tutto il mondo e ottenuto i più importanti premi internazionali. Clown in libertà è un momento di euforia, ricreazione e ritualità catartica per tre talentuosi clown colti da un’eccitazione infantile all’idea di avere una scena ed un pubblico a loro completa disposizione. Ecco, quindi, sequenze di mano a mano, duelli al rallentatore, intricati passaggi di giocoleria, coreografie acrobatiche e ancora evoluzioni e piramidi. Senza un racconto enunciato e senza alcuno scambio di battute, Clown in libertà racconta il pomeriggio di tre clown che vogliono allestire uno spettacolo per divertire, stupire e infine conquistare, abbracciare, baciare il pubblico. La musica è la vera colonna portante dell’azione e dello sviluppo narrativo; accompagna, scandisce e ritma ogni segmento ed ogni azione. L’intero spettacolo risulta così come un grande, unico e continuo viaggio musicale che non si interrompe quasi mai, nemmeno durante le acrobazie più impensabili.
SE DICO CIRCO / Gran Gala Internazionale di Circo Contemporaneo
GIOVEDI’ 2 e VENERDI’ 3 GENNAIO ORE 21
SABATO 4, DOMENICA 5 e LUNEDI’ 6 GENNAIO ORE 18
SALA PETRASSI
BIGLIETTO 23 EURO
Ideazione e conduzione: Giacomo Costantini
Con: Guenda Bournens - Cerchio Aereo / Salvatore Cappello – Cinghie Aeree /
Gael Manipoud - Rue Cyr / Alice Mangili - Acrobatica Aerea / Novas - Magia /
Walter Orfei Nones Malachikhine - Verticalismo / Fabrizio Rosselli - Clown Contemporaneo /
Fabrizio Solinas - Giocoleria
Luci: Domenico De Vita
Prodotto da: SIC / Stabile di Innovazione Circense-
Co-prodotto da: Fondazione Musica per Roma
Realizzato grazie al sostegno di: MiC / Ministero Italiano della Cultura
Spettacolo tout public - durata: 75 minuti
La Sala Petrassi ospiterà SE DICO CIRCO / Gran Gala Internazionale di Circo Contemporaneo: un’antologia dedicata a questo nuovo linguaggio, che ha il carattere di una festa del circo con tutta la sua varietà di talenti. Dai virtuosismi aerei alla giocoleria, dal verticalismo al clown contemporaneo, dalla magie nouvelle alle discipline acrobatiche, il Gala presenterà alcune tra le più celebri specialità circensi eseguite dai loro massimi esponenti. Composto e condotto dall’artista multidisciplinare Giacomo Costantini, tra i pionieri di questa materia in Italia, lo spettacolo è un’occasione imperdibile per scoprire tutta la magia del circo contemporaneo in un’unica serata.