Oltre le differenze: storie di radici comuni, migrazioni, incontri

al Museo di Casal de' Pazzi

Oltre le differenze: storie di radici comuni, migrazioni, incontri

Domenica 31 agosto alle 10, al Museo di Casal de' Pazzi è in programma Oltre le Differenze: storie di radici comuni, migrazioni e incontri

Un laboratorio alla scoperta della preistoria e delle contaminazioni tra le specie. Il laboratorio si svolge in lingua italiana.

Un laboratorio alla scoperta dell’affascinante concetto di ‘cespuglio evolutivo’ e della coesistenza, nel pleistocene, di numerose specie ora estinte (ad eccezione della nostra, Homo sapiens).

Incontratesi a seguito di migrazioni intercontinentali, queste specie hanno interagito, generando incroci e tracce che restano ancora nel nostro DNA. 

Questo dimostra che l’accoglienza e l’integrazione sono possibili, scardinando la credibilità sia delle teorie che vedono Homo sapiens come superiore rispetto alle altre specie umane e animali, sia di quelle che giustificherebbero razzismi e discriminazioni con false motivazioni biologiche.

Biglietto d'ingresso

attività gratuita e biglietto d’ingresso gratuito

Informazioni

Prenotazione obbligatoria allo 060608 attivo tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00
Massimo 26 partecipanti tra adulti e bambini (età consigliata 6 – 10 anni) 
In caso di disponibilità le persone possono aggiungersi anche il giorno stesso sul posto

Modalità di annullamento: in caso di impossibilità a partecipare all’attività prenotata, è necessario comunicare la disdetta tramite email al seguente indirizzo: disdetta.visite@060608.it (dal lun. al giov. ore 8.30 – 17.00/ ven. ore 8.30 – 13.30). In alternativa, è necessario chiamare il Contact Center 060608 (attivo tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 19.00).

OrganizzazioneSovrintendenza Capitolina in collaborazione con Zètema Progetto Cultura

Durata
120 minuti

 


Via Egidio Galbani, 6
Roma