Domenica 19 marzo, alle 10, l'Associazione Chissa'Dove organizza "Le Terme di Caracalla inn 4D" una visita guidata per famiglie con bambini dai 6 anni
Le bellissime terme, le più grandi e meglio conservate della città, volute dall’imperatore Settimio Severo e inaugurate dal figlio Caracalla, sono un monumento eccezionale immerso nel verde. Rimangono le imponenti mura di questo luogo destinato al bagno con il percorso delle acque dal freddo al caldo e viceversa, in cui si faceva sport e destinato alla cura del corpo.
Attraverso il visore 4D ci si potrà immergere nell’atmosfera delle Terme per scoprire il lusso e la bellezza di questo luogo. Andremo alla scoperta della palestra, potremo vedere com’era fatto il frigidarium con le sue bellissime statue, scopriremo la meravigliosa piscina e le biblioteche, grazie alle ricostruzioni 4D e soprattutto capiremo come erano e come sono ora le Terme di Caracalla e impareremo a capire guardando i resti come si fa a ricostruire come dovevano essere al tempo di Roma antica
Appuntamento: presso le biglietterie Via delle Terme di Caracalla 52
Costi: La visita guidata per famiglie ha un costo di 8€ per i bambini, 6€ per gli adulti a cui va aggiunto il biglietto di ingresso e il visore secondo tariffazione vigente
Il biglietto di ingresso e il visore devono essere pagate contestualmente alla prenotazione della visita guidata. Si consiglia di affittare il visore solo per i bambini, il visore non andrà indossato ma solo appoggiato agli occhi.
Biglietto + visore
Adulti: 17€ (compreso visore)
Tra 18 e 25 anni: 11€ (compreso visore) Minori: 9€ (costo del solo visore)
Biglietto senza visore: Adulti: 10€
Bambini: gratuito
Tessera associativa: le persone, adulti o bambini, che partecipano alle attività proposte dall’Associazione dovranno essere tesserate. La tessera associativa, di durata annuale (scadenza dicembre 2023) ha il costo di 3 euro.
Note importanti: la conferma della prenotazione avviene attraverso il pagamento della quota.
Per confermare la partecipazione sarà necessario saldare prima della visita, entro la data del giorno 12 marzo, in modo da permetterci di acquistare i biglietti . L'iscrizione alla visita avviene compilando il modulo sotto allegato ed inviando la ricevuta di avvenuto pagamento via mail all'indirizzo info@chissadove.it o via WhatsApp al numero 3496002087
https://forms.gle/BzuzeaaxjKkiXbF66
Le quote potranno essere versate con le seguenti modalità:
-in CONTANTI presso la libreria Il Soffiasogni
- tramite bonifico bancario intestato a: Ass. Culturale ChissàDove Iban: IT05G0709238860000000112878 indicando come causale: contributo per Ass. ChissàDove - la visita guidata a cui si intende partecipare + cognome della famiglia
Non si avrà diritto ad alcun rimborso del costo del biglietto dopo il 10 marzo 2023.
Non si avrà diritto al rimborso della visita guidata, nei casi in cui:
- la prenotazione venga cancellata oltre il termine consentito (15 marzo 2023)
- la prenotazione non venga cancellata e/o non ci si presenti alla visita guidata
- si arrivi in ritardo all'appuntamento programmato e la visita guidata abbia già avuto inizio.
Vi ricordiamo che è necessario prenotare indicando l’età dei bambini e lasciando un vostro contatto a info@chissadove.it o tramite WhatsApp al 3496002087
[9/10]