Domenica 12 novembre, alle 11, Cicero in Rome organizza una visita guidata per bambini al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
Ma chi erano questi Etruschi? Come vivevano? Cosa facevano? Scopritelo con tutta la famiglia, in un avvincente viaggio nel tempo per conoscere un popolo tanto misterioso quanto simile a noi. Ma siamo proprio sicuri che questi Etruschi non ci siano più?
Sarà un’attività didattica divertente e piena di sorprese, che vi farà vedere i nostri “cugini” da un nuovo punto di vista!
Cicero in Rome è un’associazione culturale privata e non rappresenta il museo. Per ogni informazione su questa attività contattate loro e non il museo.
Dove:
Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, vicino al bioparco
(indicazioni specifiche sull’orario esatto e il luogo d’incontro nella email di notifica che sarà inviata fino a 24 ore prima della data dell’evento)
Quando:
Domenica 12 Novembre 2023, inizio ore 11:00 circa - fine ore 12:30 circa in base all'orario effettivo d'ingresso
Attenzione: orario indicativo, l’orario esatto dell’incontro sarà comunicato nella email di notifica.
Costo dell'Evento:
Numero adesioni:
Minimo 15, massimo 30 partecipanti totali
Organizzatore:
Cicero in Rome Associazione Culturale
Guida Ufficiale Autorizzata:
Dott.ssa Simona Moscadelli
Riguardo l’attività per bambini:
Il gruppo di Bambini sarà eterogeneo, sia come età dei bambini che come livello di interesse e preparazione dei piccoli. La guida cercherà di rispettare le differenze e trovare il modo di far esprimere tutti, coinvolgendo in modo diverso tutte le età e anche gli adulti.
Il Linguaggio utilizzato sarà appropriato ai bambini.
L’interazione sarà ricercata tramite domande, cacce al tesoro, mappe interattive, quiz e indovinelli. Verrà stimolata l’osservazione dei bambini e la curiosità e saranno coinvolti tutti (anche gli adulti).
I Bambini con meno di 5/6 anni, in base a come sono abituati, potranno nominare un adulto come loro assistente (in caso di aiuto per l’attività didattica!).
Questa visita può essere seguita dai Bambini di età compresa tra i 4-5 e i 10 anni
Ma ovviamente è aperta a tutta la famiglia senza problemi! Segnalateci sempre se ci son pre adolescenti (tra i 10 e 13 anni) in modo da poter personalizzare, se è possibile, l’attività anche per loro. I bambini con meno di 5 anni se mostrano interesse per l’argomento sono i benvenuti.
Come partecipare:
- CONSIGLIATO (canale preferenziale per la prenotazione) compilando il Modulo Online al link https://goo.gl/forms/rwpgdFethem7ERao2 scrivendo la parola chiave MUSEO ETRUSCO BAMBINI alla voce nome evento.
OPPURE inviando una email a simoscad@gmail.com specificando il titolo dell'attività che si vuole svolgere, il numero ed i nominativi dei partecipanti, età dei minorenni, un numero di cellulare e un cognome di riferimento della famiglia.
Note importanti:
– Se 24 ore prima dell’orario di partenza prefissato non sarà raggiunto il numero minimo richiesto, l’evento sarà annullato, previo avviso a tutti i partecipanti già prenotati.
– I nostri eventi si tengono con qualsiasi condizione meteo, in caso di condizioni avverse estreme saremo noi ad annullare avvisando tutti i partecipanti.
– Cicero in Rome è un’associazione culturale, tutti i dettagli per l’iscrizione (inclusa nel costo dell’evento e solo per chi ha compiuto 18 anni) saranno inviati via email in seguito alla richiesta di adesione ad un nostro evento.
– Cicero in Rome declina ogni responsabilità per eventuali tempi d’attesa dipendenti dall’organizzazione di musei o aree archeologiche.
Contatti:
Email simoscad@gmail.com oppure ciceroinrome@hotmail.it
Telefono 3475034600
Sito Web http://ciceroinrome.blogspot.it/
[20/20]