Domenica 5 novembre Cicero in Rome organizza Esplorando il Foro Romano, una visita guidata e attività didattica nell'Area Archeologica per bambini da 4 a 11 anni con le loro famiglie
Speciale Domenica Al Museo con biglietto di ingresso gratuito
La vera piazza principale di Roma è proprio il Foro Romano! Noi romani abbiamo la fortuna di poter ammirare l'incredibile città antica, con i suoi palazzi, le statue, le strade, i templi e grazie ai resti archeologici, oggi possiamo immaginarci come fosse una giornata al mercato del Foro!
Tra gli archi di trionfo, templi per divinità speciali e feste molto simili alle nostre, pietre misteriose e palazzi imperiali, Cicero in Rome porterà i bambini e i loro genitori a spasso nell'emozione della storia, attraverso un'attività didattica unica e originale.
Avviso importante: Cicero in Rome è un'associazione culturale privata e non rappresenta il museo/area archeologica. Per ogni informazione su questa attività contattate noi e non quest'ultimo.
Dove:
Area Archeologica del Foro Romano, zona Colosseo, Roma
(Indicazioni specifiche sull'orario esatto e il luogo d'incontro nella email di notifica che sarà inviata uno o due giorni prima della data dell'evento)
Quando:
Domenica 5 novembre 2023, inizio ore 14,30 circa - fine ore 16 circa in base all'orario effettivo d'ingresso con appuntamento mezz'ora prima per eventuali file alla biglietteria in occasione della Domenica al Museo.
(Indicazioni specifiche sull'orario esatto e il luogo d'incontro nella email di notifica che sarà inviata uno o due giorni prima della data dell'evento)
Costo dell'Evento:
Visita guidata, attività didattica e attestati finali:
10 € a partecipante (sia adulti che minori)
Se il gruppo dovesse raggiungere un cospicuo numero di partecipanti: + 2 € a partecipante (sia adulti che minori) affitto obbligatorio radio per ascolto della guida dal vivo.
In occasione della prima domenica del mese (Domenica al Museo) il biglietto d'ingresso dell'area archeologica sarà gratuito per tutti (l'evento rimane a pagamento).
I bambini fino a 3 anni non considerati per il pagamento non partecipano ma seguono il gruppo, a meno che gli adulti responsabili decidano di farli partecipare e in tal caso sono considerati per il pagamento. La partecipazione va segnalata in nota al momento della prenotazione. Se nella prenotazione fossero presenti solo bambini di 3 anni, verranno considerati come partecipanti.
Attenzione: questa è un'attività che coinvolge tutta la famiglia, sia adulti che minori. Quindi è richiesta la partecipazione attiva di almeno 1 adulto ogni 3 bambini. Suggeriamo comunque la partecipazione di tutta la famiglia per condividere l'esperienza.
Numero adesioni:
Minimo 5, massimo 20 bambini anche in base al rapporto numerico tra bambini e adulti
Età consigliata:
L'età consigliata per questo evento è dai 4-5 ai 10-11 anni, ma ovviamente è aperto a tutta la famiglia. I bambini con meno di 5 anni interessati all'argomento sono i benvenuti, ma dai 2 anni in giù non li possiamo considerare partecipanti per questioni di competenze acquisite fino a quell'età, quindi potranno essere presenti e seguire la propria famiglia solo se in presenza di altri fratelli o sorelle più grandi.
Riguardo l'attività per bambini (comunicazione generica):
Il gruppo di bambini sarà eterogeneo, sia come età che come livello di interesse e conoscenza dei piccoli. La guida cercherà di rispettare le varie differenze e trovare il modo di far esprimere tutti, coinvolgendo in modo diverso tutte le età e anche gli adulti con un linguaggio appropriato per i piccoli. L'interazione sarà ricercata tramite domande, cacce al tesoro, mappe, quiz e indovinelli in base anche all'attività didattica proposta, stimolando l'osservazione e la curiosità dei bambini. I bambini con meno di 5/6 anni potranno nominare un adulto come loro assistente durante l'attività didattica.
Come partecipare:
Attenzione: altre modalità non incluse nel seguente elenco renderanno automaticamente nulla la prenotazione, inoltre è possibile prenotare solo per il proprio nucleo familiare. Eventuali famiglie amiche lo specifichino in nota.
- CONSIGLIATO (canale preferenziale per la prenotazione) Compilando il Modulo Online al link https://goo.gl/forms/rwpgdFethem7ERao2 scrivendo la parola chiave FORO ROMANO BAMBINI alla voce nome evento.
- OPPURE inviando una email a simoscad@gmail.com specificando il titolo dell'attività che si vuole svolgere, il numero ed i nominativi dei partecipanti, età dei minorenni, un numero di cellulare e un cognome di riferimento della famiglia.
Email ciceroinrome@hotmail.it oppure simoscad@gmail.com
Telefono 3475034600
[19/20]