Sabato 6 Settembre

ore 11:30 in teatro

La Bottega Teatrale (Torino)
Il re e il bruco che mangiava l'erba

Spettacolo con burattini e ombre per un pubblico dai 3 agli 8 anni.

Una strega malvagia sconvolge l’amore tra il Re e la sua Regina:
fa sparire la giovane nel nulla e trasforma animali, case e abitanti del regno.
Per fortuna, strani e fantastici personaggi accorrono in aiuto del Re…
ma attenzione! A volte anche una magia può andare storta.
Ed è proprio in quel momento che serve l’aiuto dei bambini,
per fermare un bruco che, reso cattivissimo dalla strega, vuole mangiare tutto il verde del regno rendendolo arido e improduttivo.

 

Ore 13:00 all’esterno

Marionette Grilli (Torino)

Biancaneve e i sette nani
Spettacolo di burattini per tutta la famiglia e per tutte le età.

Tutto ha inizio con uno specchio che dice sempre e solo la verità e con una "strega cattiva" che non ama la verità. A rimetterci è la povera Biancaneve che grazie all'aiuto dei nani, del principe e dei bambini ritroverà la vita e l'amore.
Solo l'amore salverà la bella Biancaneve ridando luce e colore al racconto

 

Ore 15:00 all’interno
La Bottega Teatrale (Torino)
Il re e il bruco che mangiava l'erba

Spettacolo con burattini e ombre per un pubblico dai 3 agli 8 anni.

Una strega malvagia sconvolge l’amore tra il Re e la sua Regina:
fa sparire la giovane nel nulla e trasforma animali, case e abitanti del regno.
Per fortuna, strani e fantastici personaggi accorrono in aiuto del Re…
ma attenzione! A volte anche una magia può andare storta.
Ed è proprio in quel momento che serve l’aiuto dei bambini,
per fermare un bruco che, reso cattivissimo dalla strega, vuole mangiare tutto il verde del regno rendendolo arido e improduttivo.

 

Ore 16:30 all’esterno

Puppit (Roma)

Cappuccetto Rosso
Spettacolo con burattini, pupazzi e attori per tutta la famiglia e per tutte le età.

Cappuccetto Rosso viene mandata dalla mamma a casa della nonna, per farle un po’ di compagnia, visto che è sola e malata.
Per arrivarci deve attraversare tutto il bosco, e la mamma le raccomanda di non parlare con gli sconosciuti e di non abbandonare il sentiero.
Ma, nonostante le buone intenzioni, Cappuccetto non resiste: chiacchiera con tutti gli animali e, cosa ancor più grave, dà confidenza proprio al più sospetto di tutti: il lupo!
Riuscirà a sfuggire ai suoi denti aguzzi…o finirà per fare un giretto nella sua pancia?

 

Domenica 7 Settembre

 

Ore 11.30 all’interno
Compagnia del San Carlino
Tre Porcellini
Spettacolo con pupazzi, burattini, narratori e musica dal vivo per tutta la famiglia e per tutte le età.

Timmy, Tommy e Jimmy sono tre piccoli porcellini.

Sono tre piccoli fratellini che nella piccola casa di mamma Marcellina passano le giornate a giocare, a cantare, a scherzare e a fare confusione, tanta confusione.

La Mamma decide, a malincuore, che è arrivato il momento per loro di esplorare il mondo, di crescere e di lasciare la casa!

I tre fratellini scoprono presto che è difficile diventare grandi, prendere decisioni, rimanere uniti, non litigare su quale casa è più resistente e soprattutto come affrontare i pericoli come un Lupo simpatico ma affamato che vuole papparli.

 

 

Ore 13.00 all’esterno
Puppit (Roma)
Pulcinella in Favola
Spettacolo con attori e burattini per tutta la famiglia e per tutte le età.

Pulcinella, maschera della Commedia dell’Arte, un po’ attore e un po’ burattino, racconta la sua storia!
La storia di come è venuto al mondo e di come, nel mondo, è diventato famoso.
È la favola del fedele innamorato e del servo buffo, del povero scansafatiche e dello sfortunato lavoratore,
ma anche del simpatico ribelle che sa tener testa ai padroni prepotenti.
Tanti racconti, un solo protagonista: Pulcinella.
In scena con lui, strumenti musicali che creano atmosfere suggestive e coinvolgono il pubblico con calore e fantasia.


Ore 15:00 all’interno
Marionette Grilli (Torino)

Biancaneve e i sette nani
Spettacolo di burattini per tutta la famiglia e per tutte le età.

Tutto ha inizio con uno specchio che dice sempre e solo la verità e con una "strega cattiva" che non ama la verità. A rimetterci è la povera Biancaneve che grazie all'aiuto dei nani, del principe e dei bambini ritroverà la vita e l'amore.
Solo l'amore salverà la bella Biancaneve ridando luce e colore al racconto

 

Ore 16:30 all’esterno
Adrian Bandirali (Argentina)
Mas Que Nada
Spettacolo di burattini a guanto e pupazzi per tutta la famiglia e per tutte le età.

Un contenitore di storie che man mano si completano. Pezzi brevi, poetici, ironici, a volte duri, che costringono ad una risata dapprima liberatoria ed infine drammaticamente riflessiva. Uno spettacolo divertente e intelligente, con diversi livelli di lettura. Adatto a tutti i tipi di pubblico, grandi e bambini troveranno una buona ragione per restare.

Sabato 13 Settembre

 

ore 11.30 all’interno
Tieffeu (Perugia)

Il Gatto con gli Stivali
Spettacolo di pupazzi da tavolo per tutta la famiglia e tutte le età.

Fortunato chi si piglia per diritto di famiglia una pingue eredità!…Più felice, più contento,chi coll’opera e col talento ricco e grande si farà”. Si sa che il gatto della fiaba è la povera eredità che un mugnaio lascia a uno dei suoi figli. Una ben misera eredità, si può affermare; ma invece il micio è talmente scaltro e simpatico da far arricchire,“coll’opera e col talento”, il suo padrone e da fargli sposare la figlia del Re…Bellissima soddisfazione quella di ottenere qualcosa grazie ai propri meriti !

Ore 13.00 all’esterno
Puppit (Roma)
Pulcinella in Favola
Spettacolo con attori e burattini per tutta la famiglia e per tutte le età.

Pulcinella, maschera della Commedia dell’Arte, un po’ attore e un po’ burattino, racconta la sua storia!
La storia di come è venuto al mondo e di come, nel mondo, è diventato famoso.
È la favola del fedele innamorato e del servo buffo, del povero scansafatiche e dello sfortunato lavoratore,
ma anche del simpatico ribelle che sa tener testa ai padroni prepotenti.
Tanti racconti, un solo protagonista: Pulcinella.
In scena con lui, strumenti musicali che creano atmosfere suggestive e coinvolgono il pubblico con calore e fantasia.

Ore 15:00 all’esterno
Compagnia Ueueue (Francia)
Oooh Teresina!
Spettacolo con burattini, musica e interazione con il pubblico per tutta la famiglia e tutte le età. In italiano con alcuni inserti in francese.

 

Léandre accoglie calorosamente gli spettatori, creando un’atmosfera amichevole timbrando loro le mani, come se stessero entrando a una festa.
Lo spettacolo inizia quando il pubblico chiama insieme Pulcinella, dando subito vita a una complicità condivisa.
Pulcinella appare, riconoscibile dalla sua voce unica, pronto a conquistare il cuore di Teresina.
Comincia una serenata appassionata, con il pubblico che canta entusiasta, accompagnato dalla fisarmonica del capopocomico Léandre.
L’arrivo di Don Pasquale, incarnazione dell’autorità e delle convenzioni sociali, interrompe questa dichiarazione d’amore.
Ne nasce un conflitto sullo spazio pubblico, che affronta con umorismo tematiche sociali.

Ore 16:30 all’interno
Laura Kibel (Roma)
Il Teatro dei Piedi
Spettacolo per tutta la famiglia e tutte le età.

Il teatro dei piedi, a metà strada tra il mimo e i burattini, è stato valorizzato e reinventato dall’artista veronese Laura Kibel che ne ha sviluppato le tecniche e i contenuti. I piedi, che si vestono di mille accessori, diventano i protagonisti dello spettacolo incarnando personaggi ironici o drammatici che raccontano storie di ieri e di oggi.

Lo spettatore davanti ai suoi occhi vede l’artista trasformare parti del suo corpo, come le piante dei piedi, le ginocchia, le gambe, in facce vive ed espressive, in buffe teste pelate, in burattini viventi, che amano, soffrono, lottano, divertono.

 

 

Domenica 14 Settembre

 

Ore 11:30 all’interno
Puppit (Roma)
Tre Porcellini
Spettacolo con pupazzi, burattini, narratori e musica dal vivo per tutta la famiglia e per tutte le età.

Timmy, Tommy e Jimmy sono tre piccoli porcellini.

Sono tre piccoli fratellini che nella piccola casa di mamma Marcellina passano le giornate a giocare, a cantare, a scherzare e a fare confusione, tanta confusione.

La Mamma decide, a malincuore, che è arrivato il momento per loro di esplorare il mondo, di crescere e di lasciare la casa!

I tre fratellini scoprono presto che è difficile diventare grandi, prendere decisioni, rimanere uniti, non litigare su quale casa è più resistente e soprattutto come affrontare i pericoli come un Lupo simpatico ma affamato che vuole papparli.

Ore 13:00 all’esterno
Puppit (Roma)
Le Avventure dei Burattini
Spettacolo con burattini e attori per tutta la famiglia e tutte le età.

Un classico spettacolo della commedia dei burattini, una storia ricca di scherzi, bastonate, lazzi, amori e gelosie.

Risate assicurate con le avventure di Padroni severi e servi scansafatiche.
Le maschere della Commedia dell’Arte con le loro scene fanno vivere ai bambini l’atmosfera degli spettacoli della tradizione girovaga italiana.

 

Ore 15:00 all’interno
Le Sette Allegre Risatelle (Roma)
Cosimo che salì sugli alberi
Spettacolo con attori per tutta la famiglia e tutte le età.

Un giovane nobilotto di campagna, un giorno, rifiutandosi di mangiare un piatto di lumache che il padre gli impone, sale su un albero… e non scende più.
All’apparenza è il racconto di una ribellione. Una ribellione ostinata, estrema, che può farci domandare quale senso abbia.
Potrebbe sembrare immotivata, eccessiva… a meno che non si colga l’altro lato della storia, forse un po’ nascosto.
Cosimo Piovasco di Rondò, attraverso quella che sembra una semplice ribellione all’autorità, intraprende un viaggio interiore che lo porterà a scoprire se stesso: i suoi valori, i suoi interessi, i suoi ideali.

Ore 16:30 all’esterno
Laura Kibel (Roma)
Il Teatro dei Piedi
Spettacolo per tutta la famiglia e tutte le età.

Il teatro dei piedi, a metà strada tra il mimo e i burattini, è stato valorizzato e reinventato dall’artista veronese Laura Kibel che ne ha sviluppato le tecniche e i contenuti. I piedi, che si vestono di mille accessori, diventano i protagonisti dello spettacolo incarnando personaggi ironici o drammatici che raccontano storie di ieri e di oggi.

Lo spettatore davanti ai suoi occhi vede l’artista trasformare parti del suo corpo, come le piante dei piedi, le ginocchia, le gambe, in facce vive ed espressive, in buffe teste pelate, in burattini viventi, che amano, soffrono, lottano, divertono.
Sabato 20 Settembre

 

Ore 11.30 all’interno
Oliver Reimann (Germania)

Il Viaggio di un Postino
Spettacolo di burattini dai 3 anni in su.

 

In un piccolo villaggio alla fine del mondo, un postino svolge il suo lavoro con un approccio peculiare: fa sparire di nascosto la posta che dovrebbe consegnare e la sostituisce con lettere che raccontano storie scritte di suo pugno . Per gli abitanti del villaggio diventa il centro del loro piccolo mondo. Poi un giorno l'ufficio postale lo scopre...

Ore 13:00 all’esterno
Puppit (Roma)
Le Avventure dei Burattini
Spettacolo con burattini e attori per tutta la famiglia

Un classico spettacolo della commedia dei burattini, una storia ricca di scherzi, bastonate, lazzi, amori e gelosie.

Risate assicurate con le avventure di Padroni severi e servi scansafatiche.
Le maschere della Commedia dell’Arte con le loro scene fanno vivere ai bambini l’atmosfera degli spettacoli della tradizione girovaga italiana.

Ore 15:00 all’interno
Nina Theatre (Bari)
Mettici il Cuore
Teatro gestuale applicato al teatro di figura e teatro dell’attore consigliato dai 3 anni in su.
Uno spettacolo in stile cabaret ,elegante,divertente, poetico, delizioso e incantevole pieno di meraviglie ma senza parole.
Con sguardi,musica e sorrisi questo spettacolo dà vita a burattini e oggetti della vita quotidiana. L’attrice, con maestria e fascino, trasforma pupazzi e oggetti in adorabili, buffi, commoventi e bizzarri personaggi che raccontano storie senza parole. “Mettici il cuore” è che incanta e meraviglia spettatori di ogni età e cultura!

 

Ore 16:30 all’esterno
Puppit (Roma)

Cappuccetto Rosso
Spettacolo con burattini, pupazzi e attori per tutta la famiglia e per tutte le età.

Cappuccetto Rosso viene mandata dalla mamma a casa della nonna, per farle un po’ di compagnia, visto che è sola e malata.
Per arrivarci deve attraversare tutto il bosco, e la mamma le raccomanda di non parlare con gli sconosciuti e di non abbandonare il sentiero.
Ma, nonostante le buone intenzioni, Cappuccetto non resiste: chiacchiera con tutti gli animali e, cosa ancor più grave, dà confidenza proprio al più sospetto di tutti: il lupo!
Riuscirà a sfuggire ai suoi denti aguzzi…o finirà per fare un giretto nella sua pancia?

 

Domenica 21 Settembre

 

Ore 11.30 all’interno
Compagnia del San Carlino
Tre Porcellini
Spettacolo con pupazzi, burattini, narratori e musica dal vivo per tutta la famiglia e per tutte le età.

Timmy, Tommy e Jimmy sono tre piccoli porcellini.

Sono tre piccoli fratellini che nella piccola casa di mamma Marcellina passano le giornate a giocare, a cantare, a scherzare e a fare confusione, tanta confusione.

La Mamma decide, a malincuore, che è arrivato il momento per loro di esplorare il mondo, di crescere e di lasciare la casa!

I tre fratellini scoprono presto che è difficile diventare grandi, prendere decisioni, rimanere uniti, non litigare su quale casa è più resistente e soprattutto come affrontare i pericoli come un Lupo simpatico ma affamato che vuole papparli.

Ore 12:30 all’esterno
Compagnia Dromosofista (Viterbo)
Antipodi
Un camion teatro per i bambini dai 5 anni in su.

Un punto qualsiasi sul globo ha il suo opposto. Paesaggi ed esseri molto diversi fra loro sono uniti da una linea uguale al diametro terrestre. Laddove tutto diventa raggiungibile pensiamo ad un luogo che esiste, ma che si allontana ad ogni nostro passo.
Tre personaggi invitano il pubblico a seguirli in un viaggio agli antipodi del mondo. Un viaggio surreale su un cavallo in miniatura, tra personaggi stralunati e minuscoli uomini d'ombra in corsa. 
Antipodi ė l'unione di diversi stili e tecniche del teatro di figura, dalle ombre cinesi alla manipolazione di oggetti, al teatro fisico.

Ore 13.00 all’interno
Puppit (Roma)
Pulcinella in Favola
Spettacolo con attori e burattini per tutta la famiglia e per tutte le età.

Pulcinella, maschera della Commedia dell’Arte, un po’ attore e un po’ burattino, racconta la sua storia!
La storia di come è venuto al mondo e di come, nel mondo, è diventato famoso.
È la favola del fedele innamorato e del servo buffo, del povero scansafatiche e dello sfortunato lavoratore,
ma anche del simpatico ribelle che sa tener testa ai padroni prepotenti.
Tanti racconti, un solo protagonista: Pulcinella.
In scena con lui, strumenti musicali che creano atmosfere suggestive e coinvolgono il pubblico con calore e fantasia.

Ore 14:00 all’esterno
Compagnia Dromosofista (Viterbo)
Antipodi
Un camion teatro per i bambini dai 5 anni in su.

Un punto qualsiasi sul globo ha il suo opposto. Paesaggi ed esseri molto diversi fra loro sono uniti da una linea uguale al diametro terrestre. Laddove tutto diventa raggiungibile pensiamo ad un luogo che esiste, ma che si allontana ad ogni nostro passo.
Tre personaggi invitano il pubblico a seguirli in un viaggio agli antipodi del mondo. Un viaggio surreale su un cavallo in miniatura, tra personaggi stralunati e minuscoli uomini d'ombra in corsa. 
Antipodi ė l'unione di diversi stili e tecniche del teatro di figura, dalle ombre cinesi alla manipolazione di oggetti, al teatro fisico.

 

Ore 15:00 all’interno
Compagnia Laura Landi (Cecina)

Gran Teatro Rossini
Spettacolo di burattini per i bambini dai 3 anni in su.

Una sola animatrice per raccontare uno spettacolo atto di personaggi visibili e di invisibili, ma non meno importanti. Il Presentatore come il Siparista, il Tenore lirico come i Tecnici sono presenti nel Gran Teatro Rossini con protagonismi e rivalse: una rivisitazione ironica dl teatro adulto tra didattica, gioсо ed intrattenimento. Il Presentatore introduce i pezzi, pone l'attenzione sui cambi di scena, interpella il pubblico, familiarizza con i protagonisti, cerca di domare lo spettacolo e ne rimane vittima. Accompagnate dalla musica classica e da un pezzo jazz, vengono rappresentate diverse forme drammatiche: la prosa, la lirica, la pantomima musicale, la danza.

 

 

Ore 16:30 all’esterno
Compagnia Dromosofista (Viterbo)
Antipodi
Un camion teatro per i bambini dai 5 anni in su.

Un punto qualsiasi sul globo ha il suo opposto. Paesaggi ed esseri molto diversi fra loro sono uniti da una linea uguale al diametro terrestre. Laddove tutto diventa raggiungibile pensiamo ad un luogo che esiste, ma che si allontana ad ogni nostro passo.
Tre personaggi invitano il pubblico a seguirli in un viaggio agli antipodi del mondo. Un viaggio surreale su un cavallo in miniatura, tra personaggi stralunati e minuscoli uomini d'ombra in corsa. 
Antipodi ė l'unione di diversi stili e tecniche del teatro di figura, dalle ombre cinesi alla manipolazione di oggetti, al teatro fisico.

 

Sabato 27 Settembre

Ore 11.30 all’interno
Compagnia del San Carlino
Tre Porcellini
Spettacolo con pupazzi, burattini, narratori e musica dal vivo per tutta la famiglia e per tutte le età.

Timmy, Tommy e Jimmy sono tre piccoli porcellini.

Sono tre piccoli fratellini che nella piccola casa di mamma Marcellina passano le giornate a giocare, a cantare, a scherzare e a fare confusione, tanta confusione.

La Mamma decide, a malincuore, che è arrivato il momento per loro di esplorare il mondo, di crescere e di lasciare la casa!

I tre fratellini scoprono presto che è difficile diventare grandi, prendere decisioni, rimanere uniti, non litigare su quale casa è più resistente e soprattutto come affrontare i pericoli come un Lupo simpatico ma affamato che vuole papparli.

 

Ore 13:00 all’interno

Oliver Reimann (Germania)

Il Viaggio di un Postino
Spettacolo di burattini dai 3 anni in su.

 

In un piccolo villaggio alla fine del mondo, un postino svolge il suo lavoro con un approccio peculiare: fa sparire di nascosto la posta che dovrebbe consegnare e la sostituisce con lettere che raccontano storie scritte di suo pugno . Per gli abitanti del villaggio diventa il centro del loro piccolo mondo. Poi un giorno l'ufficio postale lo scopre...


Ore 15:00 all’esterno
Puppit (Roma)

Cappuccetto Rosso
Spettacolo con burattini, pupazzi e attori per tutta la famiglia e per tutte le età.

Cappuccetto Rosso viene mandata dalla mamma a casa della nonna, per farle un po’ di compagnia, visto che è sola e malata.
Per arrivarci deve attraversare tutto il bosco, e la mamma le raccomanda di non parlare con gli sconosciuti e di non abbandonare il sentiero.
Ma, nonostante le buone intenzioni, Cappuccetto non resiste: chiacchiera con tutti gli animali e, cosa ancor più grave, dà confidenza proprio al più sospetto di tutti: il lupo!
Riuscirà a sfuggire ai suoi denti aguzzi…o finirà per fare un giretto nella sua pancia?

Ore 16:30 all’interno
Polina Borisova (Francia-Russia)
GO!
Spettacolo silenzioso con attrice e maschera per bambini dai 5 anni in su.

“…Quando finalmente arrivo, stanca e più vecchia, lascio cadere i bagagli, mi abbandono su un letto morbido e chiudo gli occhi.
Ma prima di addormentarmi serenamente, ripercorro ancora e ancora i frammenti del mio viaggio.
Mi prende una lieve tristezza, e sembra che questa lunga giornata sia finita, forse un po’ troppo in fretta.”
Ispirato alla semplicità con cui persone straordinarie (che siano grandi artisti o una nonna della porta accanto) possono lasciarci,
e tratto da numerosi appunti di viaggio, questo spettacolo racconta la solitudine di chi viaggia nei ricordi.”

Domenica 28 Settembre

 

Ore 11:30 all’interno
Cie Fada (Svizzera)
Chausette (Calzini)
Spettacolo di calzini e burattini per tutta la famiglia e tutte le età.


Non è proprio un bel momento! Josette, il calzino, è giù di morale.
La sua inseparabile compagna, Ginette, è scomparsa dopo l’ultimo lavaggio in lavatrice.
Così decide di partire alla sua ricerca, incontrando lungo il cammino una sfilza di personaggi strampalati:
Marie-Françoise, il calzino di seta, Ester, il calzino di poliestere, e Mylène, il calzino di lana.
Di filo in filo (letteralmente!), i suoi passi la condurranno fino al Paese dei Calzini Smarriti,
un luogo misterioso da cui nessuno è mai tornato.
Lì dovrà affrontare anche Javel la Crudele e il suo piano malvagio.

 

Ore 13:00 all’esterno
Compagnia Divisoperzero (Roma)
Le Mani di Efesto
Spettacolo di burattini e oggetti per tutta la famiglia e tutte le età.
Un antico mito racconta che ad ognuno di noi, prima di nascere, viene mostrata un’immagine che sarà la guida per la nostra vita futura. A qualcuno viene mostrato un fiore e quello vivrà tutta la vita senza mai smettere di pensare ai fiori; a qualcun altro un pianoforte, e quello diventerà un grande musicista. Ad Efesto, venne mostrata l’immagine di due mani e lui, per tutta la vita (e la vita di un dio è piuttosto lunga) le usò per costruire ogni genere di meraviglia. Questa storia parla di un dio artigiano che ricerca ovunque la propria felicità per poi trovarla dove non si aspettava: al punto di partenza! E chi può raccontarla meglio di un burattinaio, artigiano del teatro che, come Efesto, ha costruito lo spettacolo con le sue mani e con le sue mani racconta storie?

Ore 15.00 all’esterno
Puppit (Roma)
Pulcinella in Favola
Spettacolo con attori e burattini per tutta la famiglia e per tutte le età.

Pulcinella, maschera della Commedia dell’Arte, un po’ attore e un po’ burattino, racconta la sua storia!
La storia di come è venuto al mondo e di come, nel mondo, è diventato famoso.
È la favola del fedele innamorato e del servo buffo, del povero scansafatiche e dello sfortunato lavoratore,
ma anche del simpatico ribelle che sa tener testa ai padroni prepotenti.
Tanti racconti, un solo protagonista: Pulcinella.
In scena con lui, strumenti musicali che creano atmosfere suggestive e coinvolgono il pubblico con calore e fantasia.

 

Ore 16.30 all’interno
Compagnia del San Carlino
Tre Porcellini
Spettacolo con pupazzi, burattini, narratori e musica dal vivo per tutta la famiglia e per tutte le età.

Timmy, Tommy e Jimmy sono tre piccoli porcellini.

Sono tre piccoli fratellini che nella piccola casa di mamma Marcellina passano le giornate a giocare, a cantare, a scherzare e a fare confusione, tanta confusione.

La Mamma decide, a malincuore, che è arrivato il momento per loro di esplorare il mondo, di crescere e di lasciare la casa!

I tre fratellini scoprono presto che è difficile diventare grandi, prendere decisioni, rimanere uniti, non litigare su quale casa è più resistente e soprattutto come affrontare i pericoli come un Lupo simpatico ma affamato che vuole papparli.

PROGRAMMA

 

Sabato 6 Settembre

 

ore 11:30 in teatro
La Bottega Teatrale (Torino)
Il re e il bruco che mangiava l'erba

Spettacolo con burattini e ombre per un pubblico dai 3 agli 8 anni.

Una strega malvagia sconvolge l’amore tra il Re e la sua Regina:
fa sparire la giovane nel nulla e trasforma animali, case e abitanti del regno.
Per fortuna, strani e fantastici personaggi accorrono in aiuto del Re…
ma attenzione! A volte anche una magia può andare storta.
Ed è proprio in quel momento che serve l’aiuto dei bambini,
per fermare un bruco che, reso cattivissimo dalla strega, vuole mangiare tutto il verde del regno rendendolo arido e improduttivo.

Ore 13:00 all’esterno

Marionette Grilli (Torino)

Biancaneve e i sette nani
Spettacolo di burattini per tutta la famiglia e per tutte le età.

Tutto ha inizio con uno specchio che dice sempre e solo la verità e con una "strega cattiva" che non ama la verità. A rimetterci è la povera Biancaneve che grazie all'aiuto dei nani, del principe e dei bambini ritroverà la vita e l'amore.
Solo l'amore salverà la bella Biancaneve ridando luce e colore al racconto

 

Ore 15:00 all’interno
La Bottega Teatrale (Torino)
Il re e il bruco che mangiava l'erba

Spettacolo con burattini e ombre per un pubblico dai 3 agli 8 anni.

Una strega malvagia sconvolge l’amore tra il Re e la sua Regina:
fa sparire la giovane nel nulla e trasforma animali, case e abitanti del regno.
Per fortuna, strani e fantastici personaggi accorrono in aiuto del Re…
ma attenzione! A volte anche una magia può andare storta.
Ed è proprio in quel momento che serve l’aiuto dei bambini,
per fermare un bruco che, reso cattivissimo dalla strega, vuole mangiare tutto il verde del regno rendendolo arido e improduttivo.

Domenica 7 Settembre

 

Ore 11.30 all’interno
Compagnia del San Carlino
Tre Porcellini
Spettacolo con pupazzi, burattini, narratori e musica dal vivo per tutta la famiglia e per tutte le età.

Timmy, Tommy e Jimmy sono tre piccoli porcellini.

Sono tre piccoli fratellini che nella piccola casa di mamma Marcellina passano le giornate a giocare, a cantare, a scherzare e a fare confusione, tanta confusione.

La Mamma decide, a malincuore, che è arrivato il momento per loro di esplorare il mondo, di crescere e di lasciare la casa!

I tre fratellini scoprono presto che è difficile diventare grandi, prendere decisioni, rimanere uniti, non litigare su quale casa è più resistente e soprattutto come affrontare i pericoli come un Lupo simpatico ma affamato che vuole papparli.

 

 

Ore 13.00 all’esterno
Puppit (Roma)
Pulcinella in Favola
Spettacolo con attori e burattini per tutta la famiglia e per tutte le età.

Pulcinella, maschera della Commedia dell’Arte, un po’ attore e un po’ burattino, racconta la sua storia!
La storia di come è venuto al mondo e di come, nel mondo, è diventato famoso.
È la favola del fedele innamorato e del servo buffo, del povero scansafatiche e dello sfortunato lavoratore,
ma anche del simpatico ribelle che sa tener testa ai padroni prepotenti.
Tanti racconti, un solo protagonista: Pulcinella.
In scena con lui, strumenti musicali che creano atmosfere suggestive e coinvolgono il pubblico con calore e fantasia.


Ore 15:00 all’interno
Marionette Grilli (Torino)

Biancaneve e i sette nani
Spettacolo di burattini per tutta la famiglia e per tutte le età.

Tutto ha inizio con uno specchio che dice sempre e solo la verità e con una "strega cattiva" che non ama la verità. A rimetterci è la povera Biancaneve che grazie all'aiuto dei nani, del principe e dei bambini ritroverà la vita e l'amore.
Solo l'amore salverà la bella Biancaneve ridando luce e colore al racconto

 

Ore 16:30 all’esterno
Adrian Bandirali (Argentina)
Mas Que Nada
Spettacolo di burattini a guanto e pupazzi per tutta la famiglia e per tutte le età.

Un contenitore di storie che man mano si completano. Pezzi brevi, poetici, ironici, a volte duri, che costringono ad una risata dapprima liberatoria ed infine drammaticamente riflessiva. Uno spettacolo divertente e intelligente, con diversi livelli di lettura. Adatto a tutti i tipi di pubblico, grandi e bambini troveranno una buona ragione per restare.

Sabato 13 Settembre

 

ore 11.30 all’interno
Tieffeu (Perugia)

Il Gatto con gli Stivali
Spettacolo di pupazzi da tavolo per tutta la famiglia e tutte le età.

Fortunato chi si piglia per diritto di famiglia una pingue eredità!…Più felice, più contento,chi coll’opera e col talento ricco e grande si farà”. Si sa che il gatto della fiaba è la povera eredità che un mugnaio lascia a uno dei suoi figli. Una ben misera eredità, si può affermare; ma invece il micio è talmente scaltro e simpatico da far arricchire,“coll’opera e col talento”, il suo padrone e da fargli sposare la figlia del Re…Bellissima soddisfazione quella di ottenere qualcosa grazie ai propri meriti !

Ore 13.00 all’esterno
Puppit (Roma)
Pulcinella in Favola
Spettacolo con attori e burattini per tutta la famiglia e per tutte le età.

Pulcinella, maschera della Commedia dell’Arte, un po’ attore e un po’ burattino, racconta la sua storia!
La storia di come è venuto al mondo e di come, nel mondo, è diventato famoso.
È la favola del fedele innamorato e del servo buffo, del povero scansafatiche e dello sfortunato lavoratore,
ma anche del simpatico ribelle che sa tener testa ai padroni prepotenti.
Tanti racconti, un solo protagonista: Pulcinella.
In scena con lui, strumenti musicali che creano atmosfere suggestive e coinvolgono il pubblico con calore e fantasia.

Ore 15:00 all’esterno
Compagnia Ueueue (Francia)
Oooh Teresina!
Spettacolo con burattini, musica e interazione con il pubblico per tutta la famiglia e tutte le età. In italiano con alcuni inserti in francese.

 

Léandre accoglie calorosamente gli spettatori, creando un’atmosfera amichevole timbrando loro le mani, come se stessero entrando a una festa.
Lo spettacolo inizia quando il pubblico chiama insieme Pulcinella, dando subito vita a una complicità condivisa.
Pulcinella appare, riconoscibile dalla sua voce unica, pronto a conquistare il cuore di Teresina.
Comincia una serenata appassionata, con il pubblico che canta entusiasta, accompagnato dalla fisarmonica del capopocomico Léandre.
L’arrivo di Don Pasquale, incarnazione dell’autorità e delle convenzioni sociali, interrompe questa dichiarazione d’amore.
Ne nasce un conflitto sullo spazio pubblico, che affronta con umorismo tematiche sociali.

Ore 16:30 all’interno
Laura Kibel (Roma)
Il Teatro dei Piedi
Spettacolo per tutta la famiglia e tutte le età.

Il teatro dei piedi, a metà strada tra il mimo e i burattini, è stato valorizzato e reinventato dall’artista veronese Laura Kibel che ne ha sviluppato le tecniche e i contenuti. I piedi, che si vestono di mille accessori, diventano i protagonisti dello spettacolo incarnando personaggi ironici o drammatici che raccontano storie di ieri e di oggi.

Lo spettatore davanti ai suoi occhi vede l’artista trasformare parti del suo corpo, come le piante dei piedi, le ginocchia, le gambe, in facce vive ed espressive, in buffe teste pelate, in burattini viventi, che amano, soffrono, lottano, divertono.

 

 

Domenica 14 Settembre

 

Ore 11:30 all’interno
Puppit (Roma)
Tre Porcellini
Spettacolo con pupazzi, burattini, narratori e musica dal vivo per tutta la famiglia e per tutte le età.

Timmy, Tommy e Jimmy sono tre piccoli porcellini.

Sono tre piccoli fratellini che nella piccola casa di mamma Marcellina passano le giornate a giocare, a cantare, a scherzare e a fare confusione, tanta confusione.

La Mamma decide, a malincuore, che è arrivato il momento per loro di esplorare il mondo, di crescere e di lasciare la casa!

I tre fratellini scoprono presto che è difficile diventare grandi, prendere decisioni, rimanere uniti, non litigare su quale casa è più resistente e soprattutto come affrontare i pericoli come un Lupo simpatico ma affamato che vuole papparli.

Ore 13:00 all’esterno
Puppit (Roma)
Le Avventure dei Burattini
Spettacolo con burattini e attori per tutta la famiglia e tutte le età.

Un classico spettacolo della commedia dei burattini, una storia ricca di scherzi, bastonate, lazzi, amori e gelosie.

Risate assicurate con le avventure di Padroni severi e servi scansafatiche.
Le maschere della Commedia dell’Arte con le loro scene fanno vivere ai bambini l’atmosfera degli spettacoli della tradizione girovaga italiana.

 

Ore 15:00 all’interno
Le Sette Allegre Risatelle (Roma)
Cosimo che salì sugli alberi
Spettacolo con attori per tutta la famiglia e tutte le età.

Un giovane nobilotto di campagna, un giorno, rifiutandosi di mangiare un piatto di lumache che il padre gli impone, sale su un albero… e non scende più.
All’apparenza è il racconto di una ribellione. Una ribellione ostinata, estrema, che può farci domandare quale senso abbia.
Potrebbe sembrare immotivata, eccessiva… a meno che non si colga l’altro lato della storia, forse un po’ nascosto.
Cosimo Piovasco di Rondò, attraverso quella che sembra una semplice ribellione all’autorità, intraprende un viaggio interiore che lo porterà a scoprire se stesso: i suoi valori, i suoi interessi, i suoi ideali.

Ore 16:30 all’esterno
Laura Kibel (Roma)
Il Teatro dei Piedi
Spettacolo per tutta la famiglia e tutte le età.

Il teatro dei piedi, a metà strada tra il mimo e i burattini, è stato valorizzato e reinventato dall’artista veronese Laura Kibel che ne ha sviluppato le tecniche e i contenuti. I piedi, che si vestono di mille accessori, diventano i protagonisti dello spettacolo incarnando personaggi ironici o drammatici che raccontano storie di ieri e di oggi.

Lo spettatore davanti ai suoi occhi vede l’artista trasformare parti del suo corpo, come le piante dei piedi, le ginocchia, le gambe, in facce vive ed espressive, in buffe teste pelate, in burattini viventi, che amano, soffrono, lottano, divertono.
Sabato 20 Settembre

 

Ore 11.30 all’interno
Oliver Reimann (Germania)

Il Viaggio di un Postino
Spettacolo di burattini dai 3 anni in su.

 

In un piccolo villaggio alla fine del mondo, un postino svolge il suo lavoro con un approccio peculiare: fa sparire di nascosto la posta che dovrebbe consegnare e la sostituisce con lettere che raccontano storie scritte di suo pugno . Per gli abitanti del villaggio diventa il centro del loro piccolo mondo. Poi un giorno l'ufficio postale lo scopre...

Ore 13:00 all’esterno
Puppit (Roma)
Le Avventure dei Burattini
Spettacolo con burattini e attori per tutta la famiglia

Un classico spettacolo della commedia dei burattini, una storia ricca di scherzi, bastonate, lazzi, amori e gelosie.

Risate assicurate con le avventure di Padroni severi e servi scansafatiche.
Le maschere della Commedia dell’Arte con le loro scene fanno vivere ai bambini l’atmosfera degli spettacoli della tradizione girovaga italiana.

Ore 15:00 all’interno
Nina Theatre (Bari)
Mettici il Cuore
Teatro gestuale applicato al teatro di figura e teatro dell’attore consigliato dai 3 anni in su.
Uno spettacolo in stile cabaret ,elegante,divertente, poetico, delizioso e incantevole pieno di meraviglie ma senza parole.
Con sguardi,musica e sorrisi questo spettacolo dà vita a burattini e oggetti della vita quotidiana. L’attrice, con maestria e fascino, trasforma pupazzi e oggetti in adorabili, buffi, commoventi e bizzarri personaggi che raccontano storie senza parole. “Mettici il cuore” è che incanta e meraviglia spettatori di ogni età e cultura!

 

Ore 16:30 all’esterno
Puppit (Roma)

Cappuccetto Rosso
Spettacolo con burattini, pupazzi e attori per tutta la famiglia e per tutte le età.

Cappuccetto Rosso viene mandata dalla mamma a casa della nonna, per farle un po’ di compagnia, visto che è sola e malata.
Per arrivarci deve attraversare tutto il bosco, e la mamma le raccomanda di non parlare con gli sconosciuti e di non abbandonare il sentiero.
Ma, nonostante le buone intenzioni, Cappuccetto non resiste: chiacchiera con tutti gli animali e, cosa ancor più grave, dà confidenza proprio al più sospetto di tutti: il lupo!
Riuscirà a sfuggire ai suoi denti aguzzi…o finirà per fare un giretto nella sua pancia?

 

Domenica 21 Settembre

 

Ore 11.30 all’interno
Compagnia del San Carlino
Tre Porcellini
Spettacolo con pupazzi, burattini, narratori e musica dal vivo per tutta la famiglia e per tutte le età.

Timmy, Tommy e Jimmy sono tre piccoli porcellini.

Sono tre piccoli fratellini che nella piccola casa di mamma Marcellina passano le giornate a giocare, a cantare, a scherzare e a fare confusione, tanta confusione.

La Mamma decide, a malincuore, che è arrivato il momento per loro di esplorare il mondo, di crescere e di lasciare la casa!

I tre fratellini scoprono presto che è difficile diventare grandi, prendere decisioni, rimanere uniti, non litigare su quale casa è più resistente e soprattutto come affrontare i pericoli come un Lupo simpatico ma affamato che vuole papparli.

Ore 12:30 all’esterno
Compagnia Dromosofista (Viterbo)
Antipodi
Un camion teatro per i bambini dai 5 anni in su.

Un punto qualsiasi sul globo ha il suo opposto. Paesaggi ed esseri molto diversi fra loro sono uniti da una linea uguale al diametro terrestre. Laddove tutto diventa raggiungibile pensiamo ad un luogo che esiste, ma che si allontana ad ogni nostro passo.
Tre personaggi invitano il pubblico a seguirli in un viaggio agli antipodi del mondo. Un viaggio surreale su un cavallo in miniatura, tra personaggi stralunati e minuscoli uomini d'ombra in corsa. 
Antipodi ė l'unione di diversi stili e tecniche del teatro di figura, dalle ombre cinesi alla manipolazione di oggetti, al teatro fisico.

Ore 13.00 all’interno
Puppit (Roma)
Pulcinella in Favola
Spettacolo con attori e burattini per tutta la famiglia e per tutte le età.

Pulcinella, maschera della Commedia dell’Arte, un po’ attore e un po’ burattino, racconta la sua storia!
La storia di come è venuto al mondo e di come, nel mondo, è diventato famoso.
È la favola del fedele innamorato e del servo buffo, del povero scansafatiche e dello sfortunato lavoratore,
ma anche del simpatico ribelle che sa tener testa ai padroni prepotenti.
Tanti racconti, un solo protagonista: Pulcinella.
In scena con lui, strumenti musicali che creano atmosfere suggestive e coinvolgono il pubblico con calore e fantasia.

Ore 14:00 all’esterno
Compagnia Dromosofista (Viterbo)
Antipodi
Un camion teatro per i bambini dai 5 anni in su.

Un punto qualsiasi sul globo ha il suo opposto. Paesaggi ed esseri molto diversi fra loro sono uniti da una linea uguale al diametro terrestre. Laddove tutto diventa raggiungibile pensiamo ad un luogo che esiste, ma che si allontana ad ogni nostro passo.
Tre personaggi invitano il pubblico a seguirli in un viaggio agli antipodi del mondo. Un viaggio surreale su un cavallo in miniatura, tra personaggi stralunati e minuscoli uomini d'ombra in corsa. 
Antipodi ė l'unione di diversi stili e tecniche del teatro di figura, dalle ombre cinesi alla manipolazione di oggetti, al teatro fisico.

 

Ore 15:00 all’interno
Compagnia Laura Landi (Cecina)

Gran Teatro Rossini
Spettacolo di burattini per i bambini dai 3 anni in su.

Una sola animatrice per raccontare uno spettacolo atto di personaggi visibili e di invisibili, ma non meno importanti. Il Presentatore come il Siparista, il Tenore lirico come i Tecnici sono presenti nel Gran Teatro Rossini con protagonismi e rivalse: una rivisitazione ironica dl teatro adulto tra didattica, gioсо ed intrattenimento. Il Presentatore introduce i pezzi, pone l'attenzione sui cambi di scena, interpella il pubblico, familiarizza con i protagonisti, cerca di domare lo spettacolo e ne rimane vittima. Accompagnate dalla musica classica e da un pezzo jazz, vengono rappresentate diverse forme drammatiche: la prosa, la lirica, la pantomima musicale, la danza.

 

 

Ore 16:30 all’esterno
Compagnia Dromosofista (Viterbo)
Antipodi
Un camion teatro per i bambini dai 5 anni in su.

Un punto qualsiasi sul globo ha il suo opposto. Paesaggi ed esseri molto diversi fra loro sono uniti da una linea uguale al diametro terrestre. Laddove tutto diventa raggiungibile pensiamo ad un luogo che esiste, ma che si allontana ad ogni nostro passo.
Tre personaggi invitano il pubblico a seguirli in un viaggio agli antipodi del mondo. Un viaggio surreale su un cavallo in miniatura, tra personaggi stralunati e minuscoli uomini d'ombra in corsa. 
Antipodi ė l'unione di diversi stili e tecniche del teatro di figura, dalle ombre cinesi alla manipolazione di oggetti, al teatro fisico.

 

Sabato 27 Settembre

Ore 11.30 all’interno
Compagnia del San Carlino
Tre Porcellini
Spettacolo con pupazzi, burattini, narratori e musica dal vivo per tutta la famiglia e per tutte le età.

Timmy, Tommy e Jimmy sono tre piccoli porcellini.

Sono tre piccoli fratellini che nella piccola casa di mamma Marcellina passano le giornate a giocare, a cantare, a scherzare e a fare confusione, tanta confusione.

La Mamma decide, a malincuore, che è arrivato il momento per loro di esplorare il mondo, di crescere e di lasciare la casa!

I tre fratellini scoprono presto che è difficile diventare grandi, prendere decisioni, rimanere uniti, non litigare su quale casa è più resistente e soprattutto come affrontare i pericoli come un Lupo simpatico ma affamato che vuole papparli.

 

Ore 13:00 all’interno

Oliver Reimann (Germania)

Il Viaggio di un Postino
Spettacolo di burattini dai 3 anni in su.

 

In un piccolo villaggio alla fine del mondo, un postino svolge il suo lavoro con un approccio peculiare: fa sparire di nascosto la posta che dovrebbe consegnare e la sostituisce con lettere che raccontano storie scritte di suo pugno . Per gli abitanti del villaggio diventa il centro del loro piccolo mondo. Poi un giorno l'ufficio postale lo scopre...


Ore 15:00 all’esterno
Puppit (Roma)

Cappuccetto Rosso
Spettacolo con burattini, pupazzi e attori per tutta la famiglia e per tutte le età.

Cappuccetto Rosso viene mandata dalla mamma a casa della nonna, per farle un po’ di compagnia, visto che è sola e malata.
Per arrivarci deve attraversare tutto il bosco, e la mamma le raccomanda di non parlare con gli sconosciuti e di non abbandonare il sentiero.
Ma, nonostante le buone intenzioni, Cappuccetto non resiste: chiacchiera con tutti gli animali e, cosa ancor più grave, dà confidenza proprio al più sospetto di tutti: il lupo!
Riuscirà a sfuggire ai suoi denti aguzzi…o finirà per fare un giretto nella sua pancia?

Ore 16:30 all’interno
Polina Borisova (Francia-Russia)
GO!
Spettacolo silenzioso con attrice e maschera per bambini dai 5 anni in su.

“…Quando finalmente arrivo, stanca e più vecchia, lascio cadere i bagagli, mi abbandono su un letto morbido e chiudo gli occhi.
Ma prima di addormentarmi serenamente, ripercorro ancora e ancora i frammenti del mio viaggio.
Mi prende una lieve tristezza, e sembra che questa lunga giornata sia finita, forse un po’ troppo in fretta.”
Ispirato alla semplicità con cui persone straordinarie (che siano grandi artisti o una nonna della porta accanto) possono lasciarci,
e tratto da numerosi appunti di viaggio, questo spettacolo racconta la solitudine di chi viaggia nei ricordi.”

Domenica 28 Settembre

 

Ore 11:30 all’interno
Cie Fada (Svizzera)
Chausette (Calzini)<


Viale dei Bambini
Roma

Contenuto sponsorizzato