Roma e Lazio x te ha creato “A spasso per Roma con i vostri bambini”
Cacce al Tesoro e Visite Giocate per Bambini (4-10 anni)
per far conoscere la città, la sua storia, le sue leggende e i suoi segreti ai più giovani
Tariffe speciali per i lettori di RomaPerBambini (specificare al momento della prenotazione)
DURATA: Gli incontri durano 1 ora e 30 minuti circa, ed hanno il fine di intrecciare insieme divertimento, scoperta, conoscenza e amicizia.
PER MAGGIORI INFO: https://www.romaelazioperte.it
Gli incontri durano 1 ora e 30 minuti circa, ed hanno il fine di intrecciare insieme divertimento, scoperta, conoscenza e amicizia. I bambini devono essere sempre accompagnati per motivi di sicurezza da un adulto, ogni adulto può accompagnare fino a un massimo di 3 bambini
CALENDARIO EVENTI
Sabato 1° marzo 2025, h 15.30
Giù la Maschera! A spasso con gli Imperatori.
Età consigliata: 5-10 anni, anche se alcuni bambini di 4 anni sono già pronti per seguire le spiegazioni delle nostre guide.
Divertente visita "giocata" per festeggiare il Carnevale passeggiando in compagnia degli Imperatori Romani dal Campidoglio alla Valle del Colosseo, attraversando i Fori Imperiali. Giulio Cesare, Augusto, Traiano, Vespasiano, Marco Aurelio e Costantino ci accompagneranno nel cuore dell’antica Roma alla scoperta della vita politica, religiosa e commerciale dei suoi abitanti, attraversando i loro magnifici Fori resi ancora più belli dalle luci del tramonto.
Consigliamo ai bambini di indossare una maschera, anche solo sul viso, per festeggiare il Carnevale.
Domenica 2 marzo 2025, h 11.00
Giù la maschera! "Le Terme di Caracalla spiegate ai bambini."
Domenica 2 marzo 2025, h 15.30
Giù la maschera! "La Nascita di Roma spiegata ai bambini".
Età consigliata: 5-10 anni, anche se alcuni bambini di 4 anni sono già pronti per seguire le spiegazioni delle nostre guide.
Divertente visita "giocata" per festeggiare il Carnevale nei luoghi che hanno segnato la nascita di Roma, resa ancor più piacevole dalla narrazione delle leggende e dei personaggi legati alla sua fondazione. I mitici gemelli Romolo e Remo, la lupa, Ercole e il gigante Caco, Esculapio, Dio della Medicina, e alle sue figlie Igea la salute, e Meditrina la guaritrice.
Consigliamo ai bambini di indossare una maschera, anche solo sul viso, per festeggiare il Carnevale.
Età consigliata: 5-10 anni, anche se alcuni bambini di 4 anni sono già pronti per seguire le spiegazioni delle nostre guide.
Divertente visita "giocata" per festeggiare il Carnevale passeggiando in compagnia degli Imperatori Romani dal Campidoglio alla Valle del Colosseo, attraversando i Fori Imperiali. Giulio Cesare, Augusto, Traiano, Vespasiano, Marco Aurelio e Costantino ci accompagneranno nel cuore dell’antica Roma alla scoperta della vita politica, religiosa e commerciale dei suoi abitanti, attraversando i loro magnifici Fori resi ancora più belli dalle luci del tramonto.
Consigliamo ai bambini di indossare una maschera, anche solo sul viso, per festeggiare il Carnevale.
Domenica 2 marzo 2025, h 11.00
Giù la maschera! "Le Terme di Caracalla spiegate ai bambini."
Età consigliata: 4-10 anni
Divertente visita "giocata" per festeggiare il Carnevale visitando le Terme di Caracalla con biglietto d'ingresso gratuito la prima domenica del mese.
Divertente visita "giocata" per festeggiare il Carnevale visitando le Terme di Caracalla con biglietto d'ingresso gratuito la prima domenica del mese.
Costo comprensivo di biglietto d'ingresso: €10 a persona (sia adulti che bambini a partire da 4 anni).
Consigliamo ai bambini di indossare una maschera, anche solo sul viso, per festeggiare il Carnevale.Domenica 2 marzo 2025, h 15.30
Giù la maschera! "La Nascita di Roma spiegata ai bambini".
Età consigliata: 5-10 anni, anche se alcuni bambini di 4 anni sono già pronti per seguire le spiegazioni delle nostre guide.
Divertente visita "giocata" per festeggiare il Carnevale nei luoghi che hanno segnato la nascita di Roma, resa ancor più piacevole dalla narrazione delle leggende e dei personaggi legati alla sua fondazione. I mitici gemelli Romolo e Remo, la lupa, Ercole e il gigante Caco, Esculapio, Dio della Medicina, e alle sue figlie Igea la salute, e Meditrina la guaritrice.
Consigliamo ai bambini di indossare una maschera, anche solo sul viso, per festeggiare il Carnevale.
INFO:
***TARIFFA SPECIALE***
Comprensiva dell'Iscrizione all'associazione specificando: Letto su RomaPerBambini
€10 a persona (sia adulti che bambini a partire da 4 anni).
+ Eventuali Biglietti d'ingresso per musei e siti archeologici, dove indicato nella descrizione dell'evento.
+ Eventuali Biglietti d'ingresso per musei e siti archeologici, dove indicato nella descrizione dell'evento.
NOTA BENE: I bambini devono essere sempre accompagnati per motivi di sicurezza da un adulto: ogni adulto può accompagnare fino a un massimo di 3 bambini.
PRENOTAZIONI: sms/wa al 3391284318 o al 3383435907 o via mail a romaelazioxte@gmail.com
INDICANDO:
Letto su RomaPerBambini; Data e Titolo della visita; Nome e Cognome di chi effettua la prenotazione; Numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
***La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma che la visita partirà, e soprattutto per essere ricontattati in caso di variazioni.
INDICANDO:
Letto su RomaPerBambini; Data e Titolo della visita; Nome e Cognome di chi effettua la prenotazione; Numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
***La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma che la visita partirà, e soprattutto per essere ricontattati in caso di variazioni.
PER MAGGIORI INFO: https://www.romaelazioperte.it