Skip to Main Content
  • CHI SIAMO
  • PUBBLICITA
  • APP
  • NEWSLETTER
roma per bambini
  • LIBRERIE
  • LUDOTECHE
  • MUSEI
  • NATURA
  • MANGIARE
  • BIBLIOTECHE
  • LIBRERIE
  • LUDOTECHE
  • MUSEI
  • NATURA
  • MANGIARE
  • BIBLIOTECHE
L’ORCHETTO MANGIONE
17 Apr 2013

L’ORCHETTO MANGIONE

da Emanuela | pubblicato in: teatri | 0

Ultimo appuntamento della stagione al Centrale Preneste Teatro con lo spettacolo per bambini “Truciolone l’Orchetto mangione” in scena domenica 21 Aprile alle ore 16.30. Racconto per un narratore solo, tutti i personaggi sono interpretati da Tiziana Lucattini. La storia è … Continued

3-5_anni, 5-10_euro, 6-10_anni, prenestino, Ruotalibera teatro, Teatro Centrale Preneste, teatro ragazzi





  • WELCOME TO ROME: SPETTACOLO MULTIMEDIALE PERMANENTE

    WELCOME TO ROME: SPETTACOLO MULTIMEDIALE PERMANENTE

    Welcome To Rome è uno spettacolo interattivo dedicato a Roma e alla sua storia millenaria. Si tratta di una particolare multi-proiezione: pareti e soffitti si animano attorno allo spettatore, mentre a terra un grande plastico della città si illumina
  • BIBLIOTECA CASA DEI BIMBI

    BIBLIOTECA CASA DEI BIMBI

    La Biblioteca Casa dei Bimbi fa parte della rete bibliotecaria di Roma Capitale e si trova a Cinecittà Est. Spazio e offerta culturale sono interamente pensate per bambini e bambine, con eccezione degli scaffali per adulti caratterizzati da saggi e … Continued
  • MUSEO DEL CINEMA DI CINECITTA’

    MUSEO DEL CINEMA DI CINECITTA’

    Non si tratta di una raccolta di cimeli polverosi. Non ci troverete foto ingiallite con l’autografo dei divi holliwoodiani degli anni 50. Non è niente di tutto questo il Museo del cinema di Cinecittà. Scoprirete, invece, come si fanno gli … Continued


- Chi siamo
- Pubblicità
- App
- Newsletter
- Privacy

© 2019 roma per bambini - WordPress Theme by Kadence Themes
Roma per bambini è un progetto de La Fabbrica delle Zeta di Centostorie scarl – P.Iva: 09592541008.
I contenuti di questo sito non hanno carattere di periodicità e non rappresentano pertanto un “prodotto editoriale”.

Questo sito utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dei suoi utenti. Se continui a utilizzare questo sito ne deduciamo che per te non sia un problema. GrazieOk