La Biblioteca Vaccheria Nardi è uno di quei posti che vi fa rallegrare di vivere a Roma: 3 casali in un parco in mezzo al traffico di Roma est, in cui vi sembrerà di essere improvvisamente fuori dal mondo e dal tempo. Una biblioteca composta da 3 casali del primo ‘900 (più di 700 mq.), di cui uno interamente dedicato a bambini e ragazzi.
Per i più piccoli il mercoledì alle 17 e il sabato alle 11 è attivo uno spazio “Nati per leggere”.
La partecipazione è gratuita e non serve la prenotazione.
Inoltre tutte la mattina è possibile organizzare visite guidate per le scuole (per prenotazioni Paola Celani, t. 0645460493/0497).
La biblioteca è aperta tutti i giorni, tranne la domenica, con il seguente orario: lunedì 15-19, dal martedì al venerdì 9-19, sabato 9-13.
Biblioteca Vaccheria Nardi
Via di Grotta di Gregna, 27
t. 06 45460491
vaccherianardi@bibliotechediroma.it
6 Risposte
Nati per (far) leggere: il progetto | mammadeinchina
[…] per un sabato mattina all’insegna dell’inglese. Il tutto si è tenuto presso la storica Vaccheria Nardi, una biblioteca ospitata all’interno di tre casali, uno interamente dedicato a ragazzi e […]
Stefania Penetti
BUORGIORNO, VORREI ESSERE INFORMATA DELLE VARIE INIZIATIVE CHE SI SVOLGONO PRESSO LA VACCHERA NARDI GRAZIE
Micillo rosanna
Vorrei programmi vaccheriaNardi
Valeria
Salve mettete x favore 1 link evidente sulle iniziative in programmazione? Anche quelle x bambini.
Grazie
Federica
certo che se uno non è di quartiere, considerando i tempi di spostamento medi a Roma, è praticamente inpossibile andare a vedere questo splendido posto. Peccato.
Biblioteca Vaccheria Nardi
Pochi passi a piedi dalla fermata metro b di Santa Maria del Soccorso